H2AlRecycling, società spagnola con sede a Valencia, ha realizzato un impianto per il riciclo dei rifiuti industriali dell'alluminio in idrogeno.
Per raggiungere questo obbiettivo sono stati necessari 4 anni di lavoro e di ricerche condotte nell'ambito di un'iniziativa finanziata nel quadro del programma europeo LIFE che aiuta economicamente i progetti di salvaguardia dell'ambiente e della natura.
Il progetto ha trovato il sostegno di alcune realtà istituzionali tra cui l'Università Politecnica di Valencia e l'ITE (Istituto Tecnológico de la Energía), interessate alla realizzazione di un prototipo di impianto per la produzione di idrogeno derivante dalla reazione dell'alluminio sotto forma di scarti con l'ammoniaca.
Tra gli altri obbiettivi della sperimentazione vi erano anche quelli di non generare emissioni di gas serra e di raggiungere un livello di efficienza del 100%.
A questo punto la vera sfida sarà quella di affrontare il passaggio dell'impianto all'interno di un contesto industriale, in tal senso le premesse sembrerebbero più che incoraggianti stando ai risultati già ottenuti in termini di minore produzione di calore, con conseguente diminuzione dei costi per i consumi energetici, e di smaltimento dell'ammoniaca.
L'importanza di un impianto del genere andrebbe considerata soprattutto in un'ottica di lungo termine.
Attualmente infatti l'energia elettrica sviluppata attraverso celle a combustibile alimentate con l'idrogeno trovano impiego soprattutto in settori specialistici (applicazioni in ambito bellico, industria aerospaziale, telecomunicazioni..), ma in futuro progetti come questo potrebbero essere adottati ampiamente anche per il segmento consumer.
La struttura è ospitata nella città di Pedralba e ha recentemente ricevuto una visita da parte di una delegazione dell'Unione Europea che ha potuto assistere ai primi test di produzione conclusi con esito positivo.
Gli scarti dell'alluminio potrebbero quindi diventare presto la base per la generazione di energia a basso costo e con il minimo impatto per quanto riguarda l'ambiente.
Acquistiamo il tuo scarto di alluminio
La ditta Eredi di Santoro Emanuele S.r.l. si occupa di acquistare e ritirare gli scarti in alluminio delle produzioni industriali.
Se i vostri processi produttivi prevedono l'impiego di alluminio e siete interessati allo smaltimento dei vostri rifiuti, vi invitiamo a contattarci. Vi offriremo la migliore valutazione per il ritiro dei vostri scarti di produzione.
Ultimi articoli su alluminio e riciclo
- USA: il riciclo dell'alluminio è il più conveniente (12 Settembre 2019)
- Ricicletta, la bicicletta di alluminio riciclato (2 Settembre 2019)
- Raccolta differenziata: le 5 regole per il riciclo dell'alluminio (27 Agosto 2019)
- Il CIAL premia i comuni virtuosi nel riciclo dell'alluminio (20 Agosto 2019)
- Milano: il Comune regala una borraccia in alluminio agli studenti (13 Agosto 2019)