In occasione dell'apertura del nuovo anno scolastico il Comune di Milano ha deciso di regalare una borraccia in alluminio a tutti gli studenti delle elementari e delle medie. L'iniziativa vede la partecipazione di A2A e AEM, lo scopo è quello di sensibilizzare i più giovani riguardo alle tematiche della sostenibilità ambientale cercando, nel contempo, di limitare quanto più possibile l'uso e la dispersione della plastica, in particolare quella monouso che ancora oggi riempie le nostre case.
Non è la prima volta che il Municipio guidato da Giuseppe Sala si rende protagonista di progetti legati alla promozione dei materiali riciclabili come l'alluminio e alla corretta informazione sui danni causati dai prodotti monouso. A tal proposito basterebbe citare "MilanoPlasticFree", un'iniziativa che chiama a raccolta cittadini e aziende intorno ai vantaggi dell'economia circolare.
Giusto per ragionare sulla base dii numeri concreti basterebbe citare il fatto che una bottiglia di plastica quando viene dispersa nell'ambiente vi rimane per almeno un paio di secoli, ogni anno 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono per inquinare gli oceani e l'Italia è il primo acquirente del Vecchio Continente, nonché il secondo al Mondo, di acqua imbottigliata.
In un Mondo "affogato" nella plastica il passaggio all'alluminio garantirebbe enormi benefici dal punto di vista ambientale, le borracce realizzate con questo metallo hanno infatti una durata nettamente maggiore e quando conferite come rifiuto possono essere completamente riciclate per la produzione di nuovi oggetti.
Nel caso di Milano verranno distribuite 100 mila borracce in alluminio, di queste 60 mila verranno messe a disposizione da AEM e le altre 40 mila da A2A. Il progetto non è altro che l'estensione di un'esperienza risalente allo scorso maggio, quando il primo Municipio della città regalò mille borracce realizzate nello stesso materiale in occasione dell'iniziativa "Consiglio di municipio dei ragazzi e delle ragazze".
Acquistiamo il tuo scarto di alluminio
La ditta Eredi di Santoro Emanuele S.r.l. si occupa di acquistare e ritirare gli scarti in alluminio delle produzioni industriali.
Se i vostri processi produttivi prevedono l'impiego di alluminio e siete interessati allo smaltimento dei vostri rifiuti, vi invitiamo a contattarci. Vi offriremo la migliore valutazione per il ritiro dei vostri scarti di produzione.
Ultimi articoli su alluminio e riciclo
- USA: il riciclo dell'alluminio è il più conveniente (12 Settembre 2019)
- Ricicletta, la bicicletta di alluminio riciclato (2 Settembre 2019)
- Raccolta differenziata: le 5 regole per il riciclo dell'alluminio (27 Agosto 2019)
- Il CIAL premia i comuni virtuosi nel riciclo dell'alluminio (20 Agosto 2019)
- Milano: il Comune regala una borraccia in alluminio agli studenti (13 Agosto 2019)