The Positive Cup, l'iniziativa della Nespresso per il recupero e il riciclo in Italia delle capsule esauste di caffè, starebbe continuando a registrare risultati lusinghieri.
Dati i traguardi raggiunti, l'impegno per il progetto è stato rinnovato attraverso la sottoscrizione di un protocollo d’intesa che ha coinvolto la stessa azienda svizzera, il CiAl (Consorzio Imballaggi Alluminio), il CIC (Consorzio italiano compostatori) e Utilitalia, federazione che riunisce le aziende operanti nei servizi pubblici dell'acqua, dell'ambiente, dell'energia elettrica e del gas.
Nel corso del 2017 The Positive Cup avrebbe permesso di raccogliere oltre 532 tonnellate di capsule in alluminio usate, parliamo quindi di una crescita pari a 19 punti percentuali rispetto all'anno precedente.
I dati relativi all'anno corrente potrebbero essere anche migliori considerando che nei primi mesi del 2018 il numero di capsule recuperate sarebbe stato triplo rispetto al medesimo periodo del 2017.
Il progetto prosegue ormai ininterrottamente dal 2011 ed è stato concepito proprio per includere la maggior quantità possibile di capsule di caffè nel meccanismo del riciclo, queste ultime si vanno così a sommare alle lattine per le bibite, alle vaschette, alle scatolette per gli alimenti, ai tubetti, alle bombolette così come ai tappi e ai foglio di alluminio.
L'obbiettivo è quello di garantire una seconda vita ad un metallo che può essere riciclato al 100% e praticamente all'infinito, senza contare che la produzione dell'alluminio riciclato richiede circa il 95% di energia elettrica in meno rispetto alla generazione della materia prima orginaria.
Per semplificare l'attività di recupero The Positive Cup coinvolge 61 città italiane tra cui 29 capoluoghi di provincia. Sono poi disponibili 108 punti di raccolta distribuiti in tutto il territorio della Penisola nonché 47 isole ecologiche.
Il conferimento delle capsule esauste può essere effettuato anche presso una delle 61 Boutique Nespresso dello Stivale.
E' importante ricordare che l'iniziativa prevede anche il recupero del caffè ancora contenuto nelle capsule smaltite, quest'ultimo infatti viene convertito in fertilizzante e poi impiegato in una risaia situata in provincia di Pavia dove la stessa Nespresso acquista il riso per poi donarlo al Banco Alimentare della Lombardia.
Fino ad oggi The Positive Cup avrebbe permesso di ricuperare circa 2.700 tonnellate di capsule usate.
Acquistiamo il tuo scarto di alluminio
La ditta Eredi di Santoro Emanuele S.r.l. si occupa di acquistare e ritirare gli scarti in alluminio delle produzioni industriali.
Se i vostri processi produttivi prevedono l'impiego di alluminio e siete interessati allo smaltimento dei vostri rifiuti, vi invitiamo a contattarci. Vi offriremo la migliore valutazione per il ritiro dei vostri scarti di produzione.
Ultimi articoli su alluminio e riciclo
- USA: il riciclo dell'alluminio è il più conveniente (12 Settembre 2019)
- Ricicletta, la bicicletta di alluminio riciclato (2 Settembre 2019)
- Raccolta differenziata: le 5 regole per il riciclo dell'alluminio (27 Agosto 2019)
- Il CIAL premia i comuni virtuosi nel riciclo dell'alluminio (20 Agosto 2019)
- Milano: il Comune regala una borraccia in alluminio agli studenti (13 Agosto 2019)